Prova di ammissione
Per l'a.a. 2022/2023:
La preparazione sarà valutata tramite un test, da svolgere in modalità telematica, costituito da 30 domande a risposta multipla (comuni alle LM in Chimica, Chimica Industriale e Chimica dell’Ambiente):
Per l'a.a. 2021-22 il test di accesso alla laurea Magistrale si svolgerà in modalità telematica.
La prova consiste in 30 DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA(comuni alle LM in Chimica Clinica, Forense e dello Sport, Chimica Industriale e Chimica dell’Ambiente). Il test è costituito da 3 domande di Matematica e 3 di Fisica e 6 domande per ciascuna delle seguenti discipline: Chimica Generale, Chimica Organica, Chimica Analitica, Chimica Fisica. Il tempo a disposizione per l'espletamento della prova sarà di 40 minuti. Ad ogni risposta viene assegnato 1 punto ed il punteggio minimo da conseguire per il superamento della prova è 15/30.
Informazioni relative all'a.a. 2019-20 e predenti:
La prova per la verifica della preparazione degli studenti interessati all'iscrizione alla LM consiste in 30 Domande aperte, che richiedono risposte sintetiche (contenute in 2-3 righe) comune alle LM in Chimica, Chimica Clinica, Forense e dello Sport e Chimica Industriale.
Il test è costituito da 3 domande di Matematica e 3 di Fisica e 6 domande per ciascuna delle seguenti discipline: Chimica Generale, Chimica Organica, Chimica Analitica, Chimica Fisica.
Il tempo a disposizione per l'espletamento della prova sarà di 2 ore. Ad ogni risposta viene assegnato un punteggio fino a 1 (sono infatti possibili frazioni inferiori nella valutazione), ed il punteggio minimo da conseguire per il superamento della prova è 18/30.